I diner sono un'icona della cultura americana, noti per il loro ambiente accogliente e informale, oltre a un menu variegato che riflette la tradizione culinaria degli Stati Uniti. Quando si entra in una di queste tavole calde americane è come fare un tuffo nel passato, vivendo pienamente l’atmosfera vintage o a tema del ristorante, protagonista di innumerevoli pellicole e serie tv, ma anche punto di riferimento di una generazione in fermento nell’epoca in cui gli States vivevano il boom economico e lo sviluppo stradale.
Come detto, a distinguere i diner dalle altre attività, oltre agli arredi c’è sicuramente il menù con piatti immancabili e che ci portano subito dall’altra parte dell’Oceano Atlantico.
Uno dei punti di forza di un menù di un diner è sicuramente la colazione, l’iconica american breakfast, disponibile tutto il giorno. Gli ospiti possono gustare i pancakes, con sciroppo d’acero, frutta o burro, ma anche french toast, ricchi e gustosi.
Non possono mancare le uova, nella versione omelette, farcite con formaggio, verdure, carne, salse e altri ingredienti, strapazzate, alla benedict (in camicia) o sode.
Le bevande sono il classico caffè americano, la spremuta d’arancia, i succhi di frutta e il thè freddo. In altri orari della giornata, vengono consumate anche bevande gassate, come Coca-Cola, e in serata sono serviti anche cocktail e drink alcolici.
Il menu di un diner include una vasta gamma di piatti principali, molti dei quali rappresentano il cosiddetto "comfort food"
I burger sono chiaramente i protagonisti dell’offerta delle tavole calde americane, nonché uno dei piatti simbolo della tradizione made in USA, con varianti che includono hamburger semplici, cheeseburger e burger gourmet con ingredienti speciali.
Negli ultimi anni, inoltre, con la crescente domanda di pietanze senza carne e una maggiore attenzione alla salute, nei diner sono presenti innumerevoli portate vegane e vegetariane.
Oltre agli hamburger, si possono ordinare gli altrettanto famosi club sandwich, panini a più strati, solitamente farciti con tacchino o pastrami, bacon, lattuga e pomodoro, e il fried chicken, pollo fritto croccante, spesso servito con contorni come purè di patate e salsa gravy, molto apprezzato soprattutto negli Stati del sud.
A completare il tutto una vasta selezione di piatti della tradizione Tex-Mex, come nachos, tacos, chili con carne e enchiladas.
Per quanto riguarda le insalate e i contorni nei menù del diner si può scegliere la famosissima Caesar salad, insalata di lattuga con dressing Caesar, crostini e parmigiano, spesso arricchita con pollo grigliato. Il contorno più rappresentativo è certamente il coleslaw, a base di cavolo e carote in una salsa simile alla maionese, molto popolare anche in altre occasioni come il Giorno del Ringraziamento.
Ovviamente non mancano le french fries, le patatine fritte, servite come contorno o come base per piatti come il "poutine", che include salsa e formaggio.
I dessert in un diner sono un elemento fondamentale dell'esperienza culinaria. Tra i più popolari troviamo senza dubbio i milkshakes, gli iconici frullati cremosi a base di gelato e latte, disponibili in vari gusti come vaniglia, cioccolato e fragola.
Per gli amanti dei dolci, si può scegliere tra molte pie, le torte fatte in casa, come la famosa apple pie o la pecan pie, accompagnate da gelato, e i brownies, a base di cioccolato, con panna montata di guarnizione.