I tacos sono uno dei piatti più amati della cucina messicana, noti per la loro versatilità e la possibilità di personalizzarli in mille modi diversi. Pur essendo originari, come detto, del grande Stato centroamericano, queste prelibatezze sono divenute parte integrante anche della gastronomia made in USA, grazie all’introduzione in pianta stabile delle ricette Tex-mex nei menù dei ristoranti a stelle e strisce, in particolare nei diner, le iconiche tavole calde americane.
Anche nel resto del Mondo, i tacos hanno ormai una popolarità molto alta, Italia compresa, dove vengono consumati con frequenza nei locali messicani sparsi per la Penisola, così come in pub, diner e bisteccherie.
I tacos hanno radici profonde nella tradizione culinaria messicana, risalenti a secoli fa. Originariamente, erano semplici tortillas di mais ripiene di carne, verdure o legumi. Oggi, si sono evoluti e sono diventati un piatto iconico, presente in varianti in tutto il mondo, specialmente, come detto, negli Stati Uniti, dove hanno assunto un ruolo centrale nella cucina tex-mex.
Esistono molte varianti di tacos, ognuna con ingredienti e preparazioni uniche. Tra i più popolari troviamo sicuramente i tacos al pastor, chiamati anche tacos de trompo, a base di carne di maiale marinata con achiote (un mix di spezie messicane), cotta lentamente e servita con ananas grigliato, peperone e cipolla.
Altre tipologie molto diffuse sono il tacos di carne asada, con fettine di manzo marinato e grigliato, servite con cipolle cotte e coriandolo fresco, e il tacos di pollo al chipotle, ovviamente a base di pollo marinato in salsa chipotle affumicata, grigliato e servito con avocado e lime.
Per coloro che non amano la carne è possibile scegliere anche tacos di pesce o tacos vegetariani, a base di verdure grigliate, legumi o formaggio fuso, perfetti per chi segue una dieta vegetariana o vegana.
Gli abbinamenti sono fondamentali per esaltare il sapore dei tacos e, anche in questo caso, si può dare sfogo alla propria creatività e ai propri gusti.
Per quanto riguarda le salse è preferibile scegliere quelle dal gusto fresco, come la salsa verde o la salsa roja, perfette per aggiungere un tocco di sapore. Non può mancare anche il guacamole, la panna acida o lo yogurt per un tocco cremoso e per contrastare la piccantezza dello jalapeno.
Per i contorni, spesso i tacos vengono accompagnati riso messicano, fagioli neri o insalata di cavolo, la famosissima coleslaw, per arricchire il pasto.
Le bevande come la birra messicana, il margarita o l'acqua fresca aromatizzata alla frutta sono ottime per accompagnare i tacos e bilanciare i sapori piccanti.
Esistono tantissime ricette per preparare i tacos, tutte molto semplici e veloci. Con la crescita della popolarità della cucina messicana, è anche più facile trovare alcuni ingredienti particolari nei supermercati, cosa che in passato risultava più difficile.
Partiamo ovviamente dalla variante più amata di cui abbiamo parlato in precedenza, il tacos al pastor.
Gli ingredienti principali sono 500 grammi di carne di maiale, 2 cucchiai di pasta di achiote, 1 ananas, grigliato e tagliato a fette, 1 peperone, cipolla e coriandolo fresco per guarnire e chiaramente la tortillas di mais.
Dopo aver marinato la carne con la pasta di achiote e fatta riposare per alcune ore, si cuoce su una griglia fino a doratura, per poi inserirla nella tortillas e guarnirla con ananas, peperone cipolla e coriandolo.
Per il tacos di pollo al chipotle servono 500 g di petto di pollo, 2 cucchiai di salsa chipotle, avocado e lime per guarnire e la solita tortilla.
Marinare il pollo con la salsa chipotle per almeno un'ora e grigliarlo fino a cottura completa per poi tagliarlo a strisce. Si farcisce infine la tortilla aggiungendo l’avocado e il coriandolo.
Esiste anche la variante con la salsa di mango, ottenuta mescolando il frutto ridotto a cubetti con un peperoncino jalapeno tritato e il succo di lime.
Per una variante estiva o marittima la ricetta del tacos di pesce prevede come ingredienti 300 grammi di filetti di pesce bianco (come merluzzo o tilapia), 2 cucchiai di olio d'oliva, succo di 1 lime, paprika, cumino, cavolo rosso e salsa yogurt.
Il pesce deve essere marinato per circa 30 minuti con l’olio, il lime e le spezie e poi cotto su una griglia o in padella, prima di riempire la tortilla aggiungendo il cavolo rosso e la salsa.
Il primo è a base di fagioli neri e avocado schiacciato, succo di lime, cumino e pico de gallo (pomodori a cubetti, cipolla, jalapeno tritati e spezie varie), con i quali condire l’avocado e farcire la tortilla.
Il secondo è a base di verdure grigliate, come zucchine, peperoni, melanzane e cipolla rossa, che riempiono la tortilla, in aggiunta al formaggio feta sbriciolato e il guacamole per guarnire.
Ovviamente questo sono solo alcune idee di ricette per i tacos ma, come detto, è possibile creare una varietà praticamente infinita di sapori e ingredienti, perfette per ogni occasione. Vi consigliamo quindi di sperimentare la combinazione che meglio risponde ai propri gusti e di liberare tutta la vostra creatività!